

31° Congresso Internazionale SIVE
Società Italiana Veterinari per Equini
Firenze, 22/23-24 gennaio 2026
Il Congresso Internazionale SIVE rappresenta da trent'anni un appuntamento imprescindibile per i professionisti della medicina veterinaria equina. Organizzato dalla Società Italiana Veterinari per Equini (SIVE), l'evento si terrà il 23/24 GENNAIO 2026 presso Villa Vittoria a Firenze e sarà preceduto il 22 febbraio dal pre-Congress, aperto anche ai Maniscalchi soci SIPE.
Confermandosi come punto di riferimento per l'aggiornamento scientifico dei Veterinari ippiatri e il confronto tra esperti del settore.
Obiettivi
Il congresso si propone di approfondire le più recenti innovazioni nella salute del cavallo, attraverso:
- Lezioni plenarie tenute da relatori di fama internazionale.
- Sessioni scientifiche dedicate alla prevenzione, diagnosi e trattamento delle principali patologie equine.
- Presentazioni di comunicazioni brevi, selezionate tramite call for papers, che offrono l'opportunità a ricercatori e clinici di condividere le proprie esperienze e studi.
Obiettivi
Il congresso si propone di approfondire le più recenti innovazioni nella salute del cavallo, attraverso:
- Lezioni plenarie tenute da relatori di fama internazionale.
- Sessioni scientifiche dedicate alla prevenzione, diagnosi e trattamento delle principali patologie equine.
- Presentazioni di comunicazioni brevi, selezionate tramite call for papers, che offrono l'opportunità a ricercatori e clinici di condividere le proprie esperienze e studi.
Networking e Collaborazioni
Oltre all'aspetto scientifico, il congresso favorisce l'interazione tra professionisti, aziende e istituzioni, creando un ambiente stimolante per lo scambio di idee e la nascita di nuove collaborazioni. La presenza di stand espositivi e la partecipazione di enti istituzionali testimoniano l'importanza dell'evento nel panorama veterinario nazionale.
Networking e Collaborazioni
Oltre all'aspetto scientifico, il congresso favorisce l'interazione tra professionisti, aziende e istituzioni, creando un ambiente stimolante per lo scambio di idee e la nascita di nuove collaborazioni. La presenza di stand espositivi e la partecipazione di enti istituzionali testimoniano l'importanza dell'evento nel panorama veterinario nazionale.